Green New Home
Settore: Educazione degli adulti
Numero progetto: 2024-1-DE02-KA220-ADU-000244995
Durata del progetto: 01.11.2024 – 31.10.2026
Il progetto
Il progetto Green New Home sostiene l’inclusione sociale ed economica di persone adulte svantaggiate, in particolare persone migranti e rifugiate, favorendo l’imprenditorialità sostenibile e promuovendo un comportamento responsabile dal punto di vista ambientale. Riconoscendo la crescente necessità di un’azione per il clima e di un sostegno all’integrazione, il progetto mira a dotare i e le discenti delle competenze chiave, dei valori e della motivazione necessari per partecipare attivamente a un’economia verde. Allo stesso tempo, Green New Home rafforza la capacità degli educatori e delle educatrici per adulti di fornire una formazione efficace e inclusiva che risponda alle reali esigenze di studentesse e studenti diversi. Combinando intuizioni basate sulla ricerca con approcci educativi innovativi e collaborazione intersettoriale, il progetto contribuisce a costruire comunità più forti e resilienti, preparate ad affrontare le sfide della sostenibilità e della coesione sociale.

Risultati del progetto
Un quadro articolato, sviluppato attraverso un processo di ricerca in tre fasi, volto a individuare e valorizzare le competenze fondamentali che possono supportare le persone migranti e rifugiate nel loro percorso verso un’imprenditorialità sostenibile e di successo. Questo risultato garantisce che tutta la formazione e gli strumenti siano basati sulle esigenze reali e sulle richieste attuali del mercato del lavoro nel campo dell’imprenditoria verde. Inoltre, serve come punto di riferimento comune per gli educatori, le educatrici e le organizzazioni che sostengono l’aggiornamento degli studenti svantaggiati.
Una piattaforma online che consente agli utenti di valutare le proprie competenze e accedere a percorsi formativi mirati, basati sulle competenze individuate. Offre un ambiente di apprendimento flessibile e inclusivo, permettendo a ciascuno di avanzare secondo i propri ritmi e bisogni individuali. L’ATS promuove l’autonomia e la fiducia, supportando gli utenti nel loro percorso di crescita personale e professionale.
Un’applicazione mobile intuitiva che guida gli utenti nella creazione di una strategia personalizzata per diventare imprenditori e imprenditrici sostenibili. L’app consente agli utenti di prendere decisioni consapevoli e intraprendere azioni concrete per avviare e gestire un’attività ecosostenibile. Supporta l’apprendimento permanente, incoraggiando l’auto-riflessione continua e la definizione di obiettivi a lungo termine.